Come si calcola l’altezza ottimale del telaio?

Il ciclismo è salutare, lo sappiamo tutti. Il ciclismo allena il sistema cardiovascolare, i polmoni e i muscoli. Una corretta posizione di seduta è fondamentale, perché la maggior parte delle persone si siede in modo scorretto sulla bicicletta, rischiando tensioni e problemi alla schiena, al collo e ai polsi.

  • Consigliata(ad esempio, bici da trekking): circa 70-90 gradi tra la parte superiore del braccio e la schiena; le braccia e i polsi sono più sollecitati da una posizione più avanzata, una sella sportiva e delle manopole ergonomiche sono utili.
  • Sportivo(ad esempio, su una bici da corsa): oltre 90 gradi tra la parte superiore del braccio e la schiena, il comfort non è la prima priorità. Sono importanti l’aerodinamica e la migliore trasmissione della potenza.
  • Montante(ad esempio su una bici olandese): circa 20-30 gradi tra la parte superiore del braccio e la schiena, la maggior parte del peso è sulla sella. Per questo motivo le biciclette olandesi hanno solitamente una sella molto comoda.
  • Inclinata in avanti(ad esempio, su una bici da città): non più di 60 gradi tra la parte superiore del braccio e la schiena, come su una bici olandese la sella è progettata per un maggiore carico sui glutei e si genera una forza motrice più elevata.

L’altezza e la lunghezza del telaio sono fondamentali per la corretta posizione di guida. Dovrebbe misurare il suo corpo e poi apportare le giuste regolazioni alla bicicletta. Per i ciclisti abituali che si siedono sulla bici tutti i giorni, si consiglia la posizione a 70-90 gradi. I ciclisti di mountain bike hanno una posizione di guida molto individuale. Su una bici da corsa ci si siede in modo più sportivo rispetto a una bici da enduro, a seconda della sicurezza di guida richiesta.

Come si determina la lunghezza della falcata (detta anche altezza della falcata)?

Suggerimento: è meglio farsi aiutare da un’altra persona.

  • Si tolga le scarpe. Misuri con i calzini o a piedi nudi.
  • È meglio stare in piedi contro una parete, in biancheria intima o pantaloncini da ciclista.
  • Spinga una livella o un libro sul bordo tra le sue cosce, per quanto possibile. Un libro è vantaggioso perché può semplicemente tenerlo contro la parete con un angolo di 90°.
  • Misuri la distanza dalla cima della livella o del libro al pavimento.
  • Questa è la lunghezza del passo

Calcoli l’altezza del telaio: Qual è la formula?

  • Bicicletta da strada: lunghezza della falcata x 0,66
  • MTB: lunghezza del passo x 0,57
  • City, cross o trekking bike: lunghezza della falcata x 0,67

Più di 90 gradi tra la parte superiore del braccio e la schiena è la posizione di seduta corretta su una bici da strada. L’aerodinamica e la perfetta trasmissione della potenza sono importanti.

L’altezza e la lunghezza del telaio sono fondamentali. Dovrebbe misurare il suo corpo e poi apportare le giuste regolazioni alla bicicletta.

Misuri il suo corpo

  1. Misuri la lunghezza del passo (S):
    Si metta a piedi nudi contro una parete con le gambe distese, spinga un libro nella sua falcata e misuri dal pavimento alla cima del libro
  2. Determinare la lunghezza del busto (R):
    La lunghezza del busto viene calcolata dalla lunghezza del corpo meno la lunghezza della falcata
  3. Determinare la lunghezza del corpo (K):
    La lunghezza del corpo si misura dal pavimento alla rientranza a forma di ‘V’ sullo sterno, il plesso solare
  4. Determinare la lunghezza delle braccia (A)
    Tenga una matita in mano ed estenda il braccio orizzontalmente. Misuri dalla penna nel pugno all’incavo nella parte superiore della spalla.

Calcoli la lunghezza ideale del tubo orizzontale:

La lunghezza del tubo orizzontale è fondamentale per una posizione di guida ideale. Le mostriamo come calcolarla!

Per prima cosa, selezioni una postura (H) adatta a lei:

  1. Posizione turistica 0,52
  2. posizione sportiva 0,53
  3. Posizione da gara 0,54

Quindi determini la lunghezza dell’attacco manubrio (V):

Una maggiore lunghezza del corpo significa una maggiore lunghezza dell’attacco manubrio:

Altezza del telaio in cmLunghezza dello stelo in cm:
528
5510
5812
6114

Ora calcola:

Lunghezza ideale del tubo orizzontale = ( lunghezza del busto lunghezza del braccio ) x postura – lunghezza dell’attacco manubrio

O = ( R A ) x H – V

Come si calcola l’altezza della sella?

Metodo del tallone

Si sieda sulla bicicletta e cerchi di raggiungere il pedale destro con il ginocchio esteso e il tallone sul pedale (è meglio farsi aiutare da qualcuno per non cadere). Il pedale è nella posizione più bassa. Se non riesce a raggiungere il pedale in questo modo, la sella è troppo alta.

Il Metodo Hügi (dal nome dello svizzero Wilfried Hügi)

Dopo aver calcolato la sua circonferenza, la moltiplichi per 0,885 per ottenere l’altezza della sella. Si misura dal centro dell’asse del pedale alla parte superiore della sella.

Il metodo LeMond

Prende il nome dal famoso ciclista Greg LeMond, che ha sviluppato questa formula con il suo allenatore negli anni ’80. Prenda la lunghezza della sua falcata e la moltiplichi per 0,883. Si misura dal centro dell’asse del pedale alla parte superiore della sella.

Il metodo “esatto

Lunghezza interna della gamba x 1,09. Misuri anche dal centro dell’asse del pedale alla parte superiore della sella.

Per essere sicuri, è bene che si faccia misurare e regolare accuratamente i dati del suo corpo e della sua bicicletta quando acquista una bici nel nostro negozio.

Tutte le informazioni e le formule servono come guida e non sostituiscono la misurazione professionale del corpo.

L’angolo di sella ottimale

Una corretta distribuzione della sella è responsabile di una posizione di guida sana. Idealmente, la sella dovrebbe essere orizzontale e solo leggermente inclinata. Una livella è il modo migliore per allinearla.

La posizione ottimale del manubrio

Una posizione della parte superiore del corpo favorevole alla schiena si ottiene quando il bacino si inclina leggermente in avanti e si crea un leggero avvallamento della schiena. La naturale forma a S della schiena che ne deriva irrigidisce i muscoli e previene le lesioni.

Larghezza del manubrio

La larghezza ideale del manubrio si calcola in base alla larghezza delle spalle più il doppio della larghezza delle mani. I ciclisti di montagna di solito usano manubri larghi per poter guidare meglio la bicicletta.

Curvatura del manubrio

Più largo è il manubrio e più eretta è la posizione di guida, maggiore è la piega del manubrio.

  • Mountain bike: 5 – 16 gradi
  • Bicicletta da turismo: 8 – 20 gradi
  • Bicicletta da città: 25 – 30 gradi

Di quale altezza del telaio ho bisogno per una mountain bike?

Altezza del corpoDimensioni del telaio in cmDimensione UEPollici
150 – 155 cm33 – 35 cmXS13″ – 14″ pollici
155 – 160 cm35 – 38 cmXS14″ – 15″ pollici
160 – 165 cm38 – 40 cmS15″ – 16″ pollici
165 – 170 cm40 – 43 cmS/M16″ – 17″ pollici
170 – 175 cm42 – 45 cmM16.5″ – 17,5″ pollici
175 – 180 cm44 – 47 cmM17.5″ – 18,5″ pollici
180 – 185 cm46 – 49 cmL18″ – 19″ pollici
185 – 190 cm49 – 52 cmL19″ – 20″ pollici
190 – 195 cm51 – 56 cmXL 20.5″ – 22″ pollici
da 195 cmda 56 cmXL/XXLda 22″ pollici
Valori guida per le dimensioni del telaio di una mountain bike

Di quale taglia di telaio ho bisogno per una bici da corsa?

Taglia del corpoDimensione telaio bici da stradaDimensione telaio triathlon
155 – 165 cm47 – 51 cm (XS/S)46 – 48 cm (XS)
165 – 170 cm51 – 53 cm (S/M)48 – 50 cm (S/M)
170 – 175 cm53 – 55 cm (M)50 – 52 cm (M)
175 – 180 cm55 – 57 cm (M/L)52 – 55 cm (M/L)
180 – 185 cm57 – 60 cm (L)55 – 57 cm (L)
185 – 190 cm60 – 62 cm (L/XL)57 – 60 cm (L/XL)
190 – 195 cm62 – 64 cm (XL)60 – 62 cm (XL)
da 195 cmda 64 cm (XL/XXL)da 62 cm (XXL)
Linee guida per le dimensioni del telaio di una bici da strada o da triathlon

Di quale misura di telaio ho bisogno per una bici da trekking, da cross o da fitness?

Taglia del corpoDimensione del telaio
150 – 160 cm42 – 47 cm (XSS)
160 – 165 cm47 – 50 cm (S/M)
165 – 170 cm50 – 52 cm (S/M)
170 – 175 cm52 – 55 cm (M)
175 – 180 cm54 – 58 cm (M/L)
180 – 185 cm56 – 61 cm (L)
185 – 190 cm58 – 63 cm (L/XL)
190 – 195 cm60 – 66 cm (XL)
da 195 cmda 66 cm (XXL)
Linee guida per le dimensioni del telaio di una bici da trekking, cross bike o fitness bike.

Che taglia di telaio mi serve per una city bike?

Dimensione del corpoDimensione del telaio
150 – 160 cm42 – 48 cm
160 – 170 cm47 – 52 cm
170 – 175 cm52 – 55 cm
175 – 180 cm55 – 58 cm
180 – 185 cm58 – 61 cm
185 – 190 cm61 – 63 cm
190 – 195 cm63 – 66 cm
da 195 cmda 66 cm
Linee guida per le dimensioni del telaio di una city bike

Quanto trovate interessante questo articolo?
[Votes: 0 | Average: 0]

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *