Shimano 105: Il gruppo cambio da corsa più amato


Il gruppo Shimano 105 è da decenni una delle scelte più popolari per i ciclisti su strada e si è affermato come uno dei gruppi più versatili e affidabili sul mercato. Combina tecnologie originariamente introdotte in gruppi di fascia alta come Ultegra e Dura-Ace con un design robusto e accessibile. Il suo punto di forza è l’equilibrio ottimale tra prestazioni e costi, che lo rende interessante sia per i ciclisti amatoriali che per gli atleti più ambiziosi. Che sia meccanico o elettronico, lo Shimano 105 è sinonimo di precisione di cambiata, durata e facilità di manutenzione. Grazie alla sua versatilità, è ugualmente adatto a tour impegnativi, allenamenti regolari e persino alle prime gare. Inoltre, offre la compatibilità con un’ampia gamma di componenti, consentendo una personalizzazione flessibile in base alle esigenze individuali.
Cosa distingue lo Shimano 105?
Shimano 105 offre caratteristiche che in passato si trovavano solo nei gruppi Ultegra e Dura-Ace di alta gamma. La sua precisione, durata e versatilità lo rendono la prima scelta per i ciclisti che apprezzano la qualità senza spendere una fortuna.
Gruppo target:
- Ciclisti su strada che si allenano regolarmente.
- Ciclisti da turismo che cercano affidabilità e flessibilità.
- Principianti della corsa che desiderano un equipaggiamento conveniente e di alta qualità.
Meccanico o elettronico? Le varianti in sintesi
Caratteristiche | Shimano 105 R7000 (meccanico) | Shimano 105 Di2 R7100 (elettronico) |
---|---|---|
Precisione di commutazione | Molto buona, a seconda della manutenzione. | Perfetta, indipendentemente dalle condizioni. |
Numero di marce | 11 velocità | 12 velocità |
Logica di cambio | Manuale con cavi | Elettronico, senza fili |
Costi | Più favorevole | Più costoso, ma a prova di futuro |
Manutenzione | Semplice regolazione dei treni. | Quasi inutile, caricare regolarmente la batteria. |
Shimano 105 meccanico (serie R7000)
Lo Shimano 105 meccanico offre la classica affidabilità e facilità di manutenzione. Con il suo sistema a 11 velocità, consente cambiate precise ed è ideale per i ciclisti che preferiscono una tecnologia collaudata.
Vantaggi:
- Manutenzione semplice e riparazioni a basso costo.
- Prezzo interessante.
- Molto diffuso nella fascia media, quindi facile da sostituire.
Caratteristiche speciali:
- Supporta cassette fino a 11-34 denti.
- Leve del cambio ergonomiche e comode da usare anche nei lunghi viaggi.
Shimano 105 elettronico (serie Di2 R7100)
Lo Shimano 105 Di2 offre una tecnologia all’avanguardia a un prezzo accessibile. Questa variante offre cambio wireless, cambi di marcia estremamente precisi e funzioni aggiuntive che in precedenza erano riservate ai più costosi gruppi Ultegra e Dura-Ace.
Vantaggi:
- Collegamento wireless tra leve del cambio e deragliatore posteriore.
- Sistema a 12 velocità con ingranaggi finemente regolati e una gamma di rapporti più ampia.
- Funzioni di correzione automatica (Synchro-Shift).
Caratteristiche speciali:
- Compatibile con cassette fino a 11-36 denti.
- Batteria di lunga durata, facile da ricaricare via USB.
I componenti più importanti dello Shimano 105 spiegati
Componente | Descrizione del componente |
---|---|
Cambio posteriore | Cambi precisi, compatibile con cassette grandi (Di2 fino a 11-36 denti). |
Deragliatore anteriore | Guida la catena tra le corone; versione Di2 con regolazione automatica. |
Leve del cambio | Ergonomiche e facili da usare; versione elettronica senza fili. |
Guarnitura | Doppia corona (es. 50-34 denti), rigida e leggera. |
Cassetta | 11- oder 12-fach; Optionen wie 11-30 oder 11-34 Zähne bieten Vielseitigkeit. |
Kette | A 11 o 12 velocità; opzioni come 11-30 o 11-34 denti per la massima versatilità. |
Movimento centrale | Scorrevole, compatibile con guarniture Hollowtech II. |
Domande frequenti sulla Shimano 105
1. Quale cassetta è compatibile con lo Shimano 105?
Lo Shimano 105 è compatibile con tutte le cassette a 11 velocità di Shimano e con le cassette a 12 velocità della serie Di2. Le opzioni più comuni sono 11-28T, 11-30T o 11-34T.
2. I componenti Shimano 105 possono essere sostituiti da componenti Ultegra?
Sì, i componenti Shimano 105 possono essere facilmente sostituiti da componenti Ultegra. I due gruppi utilizzano la stessa tecnologia e sono completamente compatibili. È possibile sostituire singoli componenti come deragliatori, cassette o freni senza dover cambiare l’intero gruppo.
3. Lo Shimano 105 Di2 è elettronico?
Sì, la versione Di2 è elettronica e senza fili. È stata sviluppata appositamente per i ciclisti che desiderano un cambio preciso e a bassa manutenzione.
4. Come si ricarica lo Shimano 105 Di2?
La batteria del Di2 si ricarica tramite una porta USB. Il processo di ricarica è semplice e richiede circa 1,5-2 ore.
5. Come funzionano i cambi Shimano 105?
Le leve del cambio meccanico funzionano con un sistema a doppio controllo che combina la frenata e la cambiata. Nella versione Di2, il cambio avviene tramite pulsanti elettronici.
6. Lo Shimano 105 R7000 è idraulico?
La serie Shimano 105 R7000 offre sia freni a disco idraulici che freni a cerchio meccanici.
7. Cos’è lo Shimano 105 Di2?
Il 105 Di2 è la prima versione elettronica dello Shimano 105, che offre gli stessi vantaggi dell’Ultegra Di2 ma a un prezzo inferiore.
Shimano 105: una scelta versatile per i ciclisti su strada
Lo Shimano 105 rimane una delle migliori opzioni nel ciclismo su strada. Con la possibilità di scegliere tra la collaudata serie meccanica R7000 e l’innovativa serie elettronica Di2 R7100, offre qualcosa per ogni ciclista. Che siate alla ricerca di affidabilità, alta tecnologia o del miglior rapporto qualità-prezzo, Shimano 105 vi terrà sulla strada.
Se vuoi approfondire il mondo dei gruppi, puoi trovare tutto quello che c’è da sapere sulle differenze tra i due produttori nella nostra rubrica Gruppi per bici da corsa: Shimano e SRAM a confronto.
Per gli appassionati di mountain bike, abbiamo anche creato una panoramica/confronto di tutti i gruppi Shimano MTB per aiutarvi a fare la scelta giusta per la vostra prossima avventura.
Commenti recenti