Quale tipo di pneumatico per la mia city bike?

Le calzature adatte sono l’elemento fondamentale per le escursioni, tanto più quanto più mutevole è il tempo e quanto più impegnativi sono i percorsi. Ciò che è vero per i nostri piedi e una presa sicura è altrettanto decisivo per le nostre scarpe da trekking. Diversi fattori costituiscono quindi la base della nostra decisione di acquisto. Molte persone non pensano molto agli pneumatici prima di acquistare una city bike, ma il tipo di superficie su cui si pedala è essenziale per la sicurezza e il piacere di guida. Di seguito, elencheremo quattro fattori e criteri decisivi che la aiuteranno nella sua decisione:

  • Durante i tour lunghi, sono consigliabili pneumatici con un’elevata resistenza alle forature.
  • Su terreni prevalentemente vari, un battistrada universale è indispensabile.
  • Nei tour impegnativi su sentieri forestali e strade sterrate, solo gli pneumatici con battistrada offrono un’aderenza sufficiente.
  • Gli pneumatici da città con battistrada ridotto o nullo garantiscono un chilometraggio ottimale sull’asfalto. Sono praticamente silenziosi.

Pneumatici con battistrada

✅ Buona aderenza
✅ Adatti a strade e sentieri sterrati
✅ Ampia gamma di utilizzo
❌ Più pesante degli pneumatici senza battistrada?
❌ Più rumoroso durante il rotolamento?
❌ Maneggevolezza irregolare durante la guida sull’asfalto e in curva

Pneumatici con poco battistrada

✅ Contatto diretto tra pneumatico e terreno
✅ Quasi silenziosi
✅ Ottima aderenza sull’asfalto
❌ Poca aderenza in fuoristrada o su superfici bagnate
❌ Non adatto a neve e fango

Qual è la migliore pressione degli pneumatici per la mia city bike?

(Si ipotizza una persona di 70 kg di peso)

  • Larghezza dello pneumatico: 35 mm: 4,5 bar (65 psi)
  • Larghezza pneumatico: 40 mm: 4,0 bar (58 psi)
  • Larghezza pneumatico: 50 mm: 3,0 bar (44 psi)

In generale, si può ipotizzare una pressione degli pneumatici di 4 bar. Per gli pneumatici più stretti è meglio utilizzare 0,5 bar in più e per gli pneumatici più pronti 0,5 bar in meno.

Quanto trovate interessante questo articolo?
[Votes: 0 | Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *