Quanto dovrebbe costare una buona e-bike?

Non possiamo consigliare nessuna e-bike al di sotto di un prezzo limite di 1300 euro, perché questo tipo di bici dipende da diversi componenti tecnici che devono essere di qualità costantemente elevata per garantire un divertimento duraturo. Risparmiare in questo caso porterà solo frustrazione.

Ma vediamo di spiegare cosa c’è di così importante nelle biciclette a pedalata assistita.

Cosa deve sapere sui costi

Le biciclette elettriche sono molto divertenti e aprono nuove possibilità. Se ha deciso di regalarsene una, tenga presente che tutte le e-bike al di sotto dei 1300 euro circa non saranno un piacere da acquistare, a meno che non si tratti di pezzi da esposizione o di biciclette di seconda mano il cui prezzo era originariamente più alto. Con i prodotti economici, la qualità ne risente in modo significativo, ma la qualità e la sicurezza sono essenziali per un piacere di guida duraturo.

La classificazione dei prezzi delle e-bike

Sotto i 2000 euro ci sono i modelli entry-level, con una buona qualità

Modello entry-level
Modello entry-level

In questa fascia di prezzo rientrano, ad esempio, le e-city bike, le semplici bici da trekking e le hardtail, nonché le cross e-bike. Queste biciclette sono caratterizzate da un equipaggiamento pratico e dalla robustezza. Tuttavia, deve aspettarsi di acquistare qualcosa di più pesante, perché i materiali leggeri costano di più e raramente, se non mai, si trovano a meno di 2000 euro.

Ora la situazione si fa interessante: La fascia di prezzo tra 2000 e 3500 euro

La classe media
La classe media

I telai in alluminio e i buoni componenti delle sospensioni sono già standard qui. La qualità dell’equipaggiamento, compresi i singoli componenti, aumenta in linea con il prezzo. Ci si aspetta una maggiore durata di vita, ma anche l’autonomia delle batterie sta aumentando in modo significativo. Le e-bike di questa fascia di prezzo sono realizzate con materiali molto più leggeri, il che rende possibili tour più lunghi. In questa categoria può già contare su potenti e-hardtail o full.

La classe superiore: Il lusso si fa sentire da 3500 euro in su

La classe superiore
La classe superiore

A partire da circa 3500 euro, le e-bike sono un vero piacere – questa è l’opinione degli esperti.

I componenti sono imbattibili, indipendentemente dal fatto che scelga un telaio leggero in alluminio o in carbonio o che preferisca una e-mountain bike a una e-road bike: può contare su motori e batterie molto potenti e non dovrà fare i conti con nessuna carenza. Qui tutto è al top, quindi è il caso di dire: buon divertimento!

La regola generale per l’acquisto di una e-bike è:

Informarsi bene, pensare allo scopo per cui verrà utilizzata la sua e-bike e avvalersi di una consulenza professionale, sia online (consulenza telefonica) che presso il nostro negozio specializzato locale. Decida di acquistare solo quando si sente sicuro e si rende conto: “È questa!” – Oppure se ha già una conoscenza sufficiente e le e-bike fanno parte della sua flotta da qualche tempo.

Nella fascia di prezzo a partire da 2000 euro, è sicuro e può sicuramente sperare in un grande piacere di guida. Si lasci spiegare dal suo venditore le caratteristiche di guida e la tecnologia.

Quanto trovate interessante questo articolo?
[Votes: 7 | Average: 2.9]

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *