
Per chi è adatta una e-bike hardtail - Perché una e-bike hardtail è la bici giusta per me?
Anche una piccola deviazione nel bosco sulla via di casa non è più associata a sforzi estremi e pensieri negativi grazie alla e-MTB, che invece garantisce equilibrio e un modo sano per lasciarsi alle spalle lo stress lavorativo. Inoltre, il peso maggiore dovuto al supporto del motore elettrico gioca un ruolo piuttosto marginale. Che si tratti di una donna, di un uomo, di un giovane o di un anziano, con l'aiuto di un tubo superiore ribassato o anche di un telaio e di ruote leggermente più piccole: tra le e-mountain bike si trovano modelli adatti a tutte le esigenze. Secondo il codice della strada tedesco, le e-MTB non sono omologate per la strada, ma la e-MTB hardtail può essere facilmente equipaggiata con luci, catarifrangenti, parafanghi, ecc.
Quale marca di hardtail per e-bike dovrei acquistare?
Oggi le moderne e-bike devono soddisfare requisiti elevati. Sono state condotte numerose ricerche sulle prestazioni e sulla durata dei materiali utilizzati. Che si tratti di una bici da viaggio o di una bici elettrica, i requisiti e gli standard di qualità sono identici. Una buona bici o un buon marchio si riconosce dal telaio, dalla forcella ammortizzata o dal sistema di frenata e cambio. Questi componenti sono esposti a carichi elevati. Per questo motivo tutti i marchi da noi offerti garantiscono elevati standard di qualità e va da sé che tutte le nostre biciclette sono sottoposte a severi test di qualità. Marchi come Cube, Ghost, Scott, Haibike, Focus, Trek, Kalkhoff, Winora, Diamant e Conway offrono tutti le caratteristiche di qualità menzionate e possono essere raccomandati senza eccezioni.
Le migliori e-bike hardtail – Panoramica dei migliori marchi
Hardtail o e-hardtail: quale e-bike hardtail dovrei acquistare?
La e-MTB hardtail è considerata una bici assolutamente versatile ed è la scelta perfetta per te se pedali principalmente su terreni solidi o anche fuoristrada su sentieri di difficoltà da facile a moderata. Rispetto a una mountain bike full suspension (E-Fully) con due sospensioni, la hardtail ha solo una forcella telescopica nella parte anteriore della bici per assorbire gli urti. La parte posteriore rimane quindi rigida, il che si traduce in una maggiore sicurezza di guida e una tecnica di guida più precisa. Inoltre, la trasmissione della potenza è notevolmente migliore ed efficiente, poiché non si perde potenza attraverso le sospensioni. Inoltre, la MTB hardtail consente di raggiungere una velocità maggiore durante i tour in pianura e in salita. Anche in termini di peso, la hardtail presenta un notevole vantaggio rispetto alla MTB fully grazie al minor numero di componenti installati. Ciò comporta anche una minore necessità di manutenzione o meno parti soggette a usura, il che rende la manutenzione della MTB hardtail molto più semplice.
Componenti importanti dell'e-MTB hardtail
I telai sono preferibilmente in alluminio o carbonio a causa del loro peso ridotto. I freni a disco idraulici garantiscono una migliore tecnica di guida e spazi di frenata più brevi. Per quanto riguarda le ruote, è possibile scegliere tra quelle da 27,5 pollici e quelle da 29 pollici. Le ruote da 27,5 pollici sono particolarmente consigliate ai mountain biker che amano le discese, poiché offrono una manovrabilità notevolmente maggiore pur mantenendo una certa scorrevolezza. Tuttavia, presentano uno svantaggio nei tour più lunghi e nelle escursioni a lunga distanza, poiché hanno caratteristiche di rotolamento peggiori e quindi comportano una perdita di velocità. Nel frattempo, è possibile ricorrere anche a ruote da 27,5+. Le ruote leggermente più larghe, il cui peso è compensato dal motore elettrico, consentono di ottenere una maggiore aderenza. A partire da un'altezza di circa 1,70 m e per i ciclisti orientati al turismo si consigliano ruote da 29 pollici, poiché offrono un maggiore comfort di guida e consentono di percorrere più distanza grazie all'elevata energia di pedalata. Inoltre, offrono una migliore aderenza al suolo, ma anche una minore manovrabilità.
Vantaggi di una eMTB hardtail:
- Prezzo di acquisto più conveniente
- Peso ridotto
- Minore manutenzione
La hardtail è ideale per i sentieri di campagna, per il downhill moderato e per le escursioni di un giorno.
Svantaggi di una eMTB hardtail:
- Meno velocità
- Meno forza motrice
- Maggiore stabilità
Vantaggi di una Fully:
- La sospensione completa riduce gli urti
- Maggiore forza motrice
- Controllo totale sul terreno
Svantaggi di una full:
- Prezzo di acquisto più elevato
- Più pesante
- Più laborioso
Qual è la misura di ruota perfetta per me e la mia e-bike? 29" o 27,5"
Criterio | 27,5 pollici | 29 pollici |
---|---|---|
Silenziosità | ★★★★ | ★★★★★ |
Rigidità | ★★★★★ | ★★★★ |
Comportamento in caso di ribaltamento | ★★★★ | ★★★★★ |
Peso | ★★★★★ | ★★★ |
Accelerazione | ★★★★ | ★★★ |
Agilità | ★★★★ | ★★★ |
Quali sono i vantaggi di una e-bike hardtail da 29 pollici?
le ruote da 29 pollici sono molto popolari e di tendenza da anni. Inizialmente guardate con occhio critico dai puristi della mountain bike e afflitte da alcuni pregiudizi, l'industria ciclistica ha riconosciuto la tendenza e l'ha resa il nuovo standard attraverso continui miglioramenti. Il vantaggio dei pneumatici da 29 pollici è che la guida è molto fluida. Questo offre un grande vantaggio e consente di risparmiare energia nei lunghi viaggi, in salita e in discesa.
Le ruote con una circonferenza superiore a 27,5 pollici possono superare più facilmente quasi tutti gli ostacoli e coprire distanze più lunghe. I problemi iniziali di maneggevolezza su sentiero e l'aspetto del telaio di piccole dimensioni sono stati compensati in modo ottimale da miglioramenti e adattamenti nella costruzione del telaio e nella scelta dei componenti.
Quali sono i vantaggi di una e-bike hardtail da 27 pollici?
Le ruote da 27,5" sono un'integrazione logica alle ruote più grandi da 29" e un compromesso ideale per i ciclisti più piccoli e gli appassionati di trail. La combinazione di scorrevolezza e manovrabilità duratura soddisfa le esigenze di tutti i ciclisti.
È più maneggevole delle ruote da 29" ed è perfetta per le uscite fuoristrada e i terreni tortuosi con tempi di reazione rapidi. Questa categoria è particolarmente adatta per il passaggio dalle ruote da 26 pollici.
La 27,5" unisce il meglio di due mondi in una sola bici e la sua versatilità è illimitata. Full Tail o Hardtail: la 27,5" è la misura d'oro e la misura perfetta per chi vuole usare la propria mountain bike come dovrebbe.
E-bike hardtail Motori con molta potenza: a cosa bisogna prestare attenzione quando si sceglie un motore?
Tra i componenti più importanti c'è in primo luogo il motore. Il cuore di ogni e-mountain bike. Nelle moderne e-MTB, questo è installato direttamente sul movimento centrale come potente motore centrale per posizionare in modo ottimale il peso aggiuntivo. Questo sostituisce il motore nel mozzo della ruota posteriore. Il risultato è una guida molto più fluida e stabile. Quando si tratta di motori per e-bike, i temi importanti sono sempre il peso massimo e la velocità massima. I nostri produttori decidono quale motore/produttore utilizzare in base alle esigenze e alla bicicletta. Nel nostro piccolo confronto descriviamo le differenze significative dei motori da noi preferiti. I nostri consulenti specializzati sono a vostra disposizione anche per domande dettagliate.
Caratteristiche del motore Bosch:
Il motore Bosch Performance Line CX è il preferito in assoluto dal produttore. Nella scelta del motore, il motore Bosch Performance Line CX è particolarmente adatto all'uso fuoristrada grazie alle sue prestazioni impeccabili e all'innovativa modalità E-MTB. Una coppia elevata è essenziale per la trasmissione. Qui viene utilizzato un motore da circa 85 Nm a 250 Watt. La tecnologia più avanzata garantisce un funzionamento fluido della potenza del motore per una guida confortevole in ogni curva. Una potente batteria da 625 Wh o 750 Wh fornisce energia sufficiente. Queste si trovano in profondità nel telaio completamente o parzialmente integrato per una maggiore maneggevolezza.

Caratteristiche del motore Yamaha:
I motori ST della serie PW di Yamaha più utilizzati sono dotati di un sistema a quattro sensori. Questo garantisce il miglior supporto possibile in ogni situazione. Anche l'intervallo di supporto della trasmissione è ampio e quindi adatto a pedalate con cadenza elevata. La messa a punto ST della serie PW rende questa unità di trasmissione perfettamente versatile. Che siate principianti o esperti, su strada o fuoristrada, la serie PW ST offre divertimento di guida e un supporto estremamente confortevole.
Con una potenza nominale di 250 W, una coppia massima di 70 Nm e una capacità della batteria fino a 630 Wh, il motore Yamaha è più che sufficiente per ogni situazione e fornisce una potenza abbondante per quasi tutti i percorsi. Per quanto riguarda l'autonomia, possiamo dire che più wattora, maggiore è l'autonomia. Tuttavia, anche altri fattori giocano un ruolo in questo senso, come il peso della e-bike, il tuo peso, la modalità di guida selezionata e il terreno su cui stai pedalando.
L'autonomia delle batterie dipende in gran parte dalla capacità della batteria, misurata in ampere o wattora, dalla potenza del motore e dalla modalità di guida selezionata. Le batterie più grandi hanno una capacità fino a 625 Wh e possono quindi raggiungere un'autonomia fino a 140 chilometri su un percorso pianeggiante. Tuttavia, in alcune circostanze, questa può diminuire. Questi includono, ad esempio, pendenze molto ripide, terreno irregolare, temperature molto basse o anche il peso del conducente. Se il peso è di 50 kg, l'autonomia è maggiore rispetto a un conducente che pesa 100 kg. L'uso di batterie agli ioni di litio garantisce una durata estremamente lunga e una facile gestione. La batteria può essere ricaricata dalla rete elettrica di casa o da una delle ormai diffuse stazioni di ricarica elettrica in tutta Europa.
Quali sono le dimensioni adatte alla mia e-bike hardtail? Calcola le dimensioni del telaio!
Vai al calcolatore del telaio! Quanto costa una buona eMTB hardtail?
Quanto costa una buona eMTB hardtail?
In termini di prezzo, una e-hardtail è molto più interessante di una e-fully, poiché è possibile acquistarne una già a partire da 1500-1800 €. Il prezzo medio è di circa 2500 €, che è ancora nella fascia di prezzo accessibile. In questa fascia di prezzo, le offerte sono molto più numerose rispetto ai modelli entry-level. Il motore e la batteria sono spesso integrati in un telaio leggero in alluminio, che li rende anche più attraenti. Questo protegge anche i componenti elettronici sensibili in caso di cadute. I prodotti di fascia alta partono da circa 3500€ e sono quasi esclusivamente dotati di motore e batteria completamente integrati nel telaio. Quest'ultimo è spesso in carbonio, il che rende la e-MTB hardtail molto più leggera.
Per ulteriori informazioni e una consulenza individuale, siamo a vostra disposizione telefonicamente e nel nostro Rad Center a Schwäbisch Hall - Hessental.
Quali tipi di mountain bike esistono?
Bici da cross country, bici da maratona
Queste mountain bike sono utilizzate principalmente nelle gare di cross country. Sono molto leggere (tra i 10 e i 13 kg), hanno componenti di alta qualità e sono a loro agio su sentieri nel bosco, strade di campagna e prati. Ogni mountain bike da cross country è caratterizzata da un'eccellente manovrabilità e trasmissione della potenza. La corsa della sospensione è di circa 100 mm - 120 mm.
Mountain bike da downhill
I sentieri ripidi e impegnativi sono una passeggiata per questa bici, che supera gli ostacoli senza problemi. Un angolo di sterzata ridotto e una sella completamente retratta assicurano un baricentro ottimale. I pneumatici larghi e ad alta tenuta forniscono la presa necessaria. La corsa della sospensione è di circa 1.180 m - 250 mm.
All Mountain Bikes, Trailbikes e Enduros
Le mountain bike all-mountain sono adatte a quasi tutto. Sarai entusiasta di questa attrezzatura, soprattutto nei lunghi tour su terreni montuosi (ad esempio sulle Alpi) e in pianura. Le bici leggere (circa 10-14 kg) sono le compagne perfette per l'outdoor, su cui puoi sempre contare in salita, in discesa e nei piccoli salti. In molti modelli, l'escursione della sospensione può essere bloccata o ridotta per facilitare la salita. L'escursione della sospensione è di circa 120 mm - 160 mm. Le nostre bici da enduro sono progettate per una gamma di utilizzo ancora più ampia. Con queste bici puoi affrontare discese più veloci, salti più alti e salite più facili. L'escursione della sospensione è di circa 140 mm - 180 mm.
Mountain bike da freeride
Il tecnico nel mondo della mountain bike! Terreni molto ripidi, ostacoli complessi e salti lunghi non sono un problema. È un mix tra una bici da downhill e una da cross. La corsa della molla è di circa 165 mm fino a 200 mm.
Fat bike: divertiamoci
Che sia sulla neve, sulla sabbia o su terreni sconnessi, le fat bike si riconoscono per lo più dai loro pneumatici spessi e larghi. Sono due volte più larghi (4-4,8 pollici) dei normali pneumatici da MTB. Questo tipo di bicicletta non ha sospensioni. Un po' meno aria nel pneumatico ti dà la sospensione di cui hai bisogno.
Dirt-jump-bike
Come suggerisce il nome, questa variante è principalmente la versione della bicicletta su cui puoi salire per eseguire vari cosiddetti "trucchi" in aria. Nel frattempo, i confini tra hardtail e fully stanno diventando sempre più sfumati.
Cosa contraddistingue una e-bike hardtail da donna? Mountain bike da uomo o da donna?
Quando scegli una mountain bike, presta particolare attenzione alle caratteristiche della hardtail da donna. Si differenziano per il fatto che garantiscono una posizione di seduta confortevole senza dolori alla schiena o fastidi durante i trail e i tour.
- braccio della pedivella corto
- elemento elastico coordinato
- Sella speciale
- busto corto e braccia corte
- Le dimensioni ridotte del telaio comportano un'altezza di sporgenza inferiore
- manubrio e impugnature più stretti
- regolazione della leva del freno a mano ridotta
- Sella bassa o telaio trapezoidale
Una bicicletta da donna ha senso a causa delle dimensioni più piccole del telaio. La taglia XXS (13,5") è adattata all'ergonomia delle donne, ma si adatta bene anche ai modelli maschili. La maggior parte dei modelli sono già molto ben rifiniti e adattati al tipo di corporatura media, ma ci sono grandi differenze nei tipi di corporatura. Se hai mani più piccole o sei complessivamente minuta, allora il modello da donna è quello che fa per te.
È utile un ausilio per spingere su una e-bike hardtail?
Non tutti gli e-biker hanno bisogno di questo supporto. Tuttavia, con il suo peso considerevole rispetto a una bicicletta, questa funzione extra si rivela rapidamente molto utile. Anche sulle rampe ripide, l'ausilio alla spinta semplifica enormemente la manovrabilità. Gli ausili alla spinta sono molto utili anche durante i tour. Molti ciclisti hanno grandi difficoltà in salita. L'uso di un ausilio alla spinta o di un ausilio alla partenza facilita notevolmente questo compito. Come l'assistenza alla spinta, anche l'assistenza alla partenza è limitata a un massimo di 6 km/h, ma il supporto è leggermente più forte.
I sistemi di assistenza alla spinta facilitano notevolmente l'uso di una e-bike hardtail. I vantaggi dei sistemi di assistenza alla spinta sono particolarmente convincenti nelle seguenti situazioni:
- Se ti piace avventurarti su terreni difficili
- Quando devi spingere la tua e-bike per uscire da scale di cantine o rampe di garage sotterranei
- È troppo ripido per pedalare
- La tua tecnica di guida e il motore non ti consentono di continuare a pedalare.
Come funziona l'ausilio alla spinta?
Ecco alcuni esempi della funzione di assistenza alla spinta delle e-bike A partire da quale età posso utilizzare una e-bike hardtail?
A partire da quale età posso utilizzare una e-bike hardtail?
Se il motore dell'e-bike fornisce assistenza fino a 6 km/h, non ci sono limiti di età. Se il motore ti supporta fino a 25 km/h, devi avere almeno 15 anni. Tutti i motori per e-bike che superano i 25 km/h richiedono un'età minima di 16 anni.
Posso montare accessori sulla mia e-bike hardtail?
Certo! Puoi adattare perfettamente la tua e-bike hardtail alle tue esigenze e equipaggiarla con tutti gli accessori che desideri. Borse, sistemi di illuminazione, portapacchi, lucchetti per bici e molto altro ancora.
Come posso rendere sicura la mia e-bike hardtail per la circolazione stradale?
Anche le e-bike hanno bisogno di alcuni accessori per poter circolare sulle strade tedesche. Alcune norme possono essere un po' vaghe, ma una cosa è chiara: i problemi sorgono quando il controllo del traffico non approva l'illuminazione e non è certificata. Ecco perché abbiamo elencato esattamente ciò a cui dovresti prestare attenzione per guidare sempre legalmente e, soprattutto, in sicurezza.
Di cosa hai bisogno per una e-bike omologata per la strada?
- Faro anteriore e fanale posteriore
- Riflettori anteriori e posteriori
- Riflettori su entrambe le ruote
- Campanello
- Freni funzionanti
E-bike hardtail in carbonio o alluminio: quale telaio fa per me?
E-bike hardtail in alluminio
Invece di utilizzare solo alluminio, i telai delle mountain bike utilizzano una miscela composta dal 95-98% di alluminio e altri metalli, le cosiddette leghe di alluminio. Le mountain bike utilizzano solitamente alluminio 6061, ma molte aziende utilizzano nomi diversi per questo materiale.
In allegato troverete il nostro E-bike hardtail in alluminio
E-bike hardtail in carbonio
Non molto tempo fa, le mountain bike in fibra di carbonio erano piuttosto rare. La tecnologia è ora così avanzata che le biciclette in carbonio possono facilmente eguagliare la maggior parte delle biciclette in alluminio in termini di stabilità.
A causa dei diversi modi in cui le fibre di carbonio vengono tessute, non è facile definire le proprietà specifiche del carbonio. Grazie alla sua eccellente malleabilità, il carbonio ha permesso ai costruttori di telai di creare design di telai fino ad ora impensabili. Quindi, se ti imbatti in un telaio particolarmente esotico sul sentiero, puoi presumere che sia probabilmente in carbonio.
E-bike hardtail in carbonio o alluminio: quale materiale è più adatto alla mia mountain bike?
Non è possibile dare una risposta generale a questa domanda. Entrambi i materiali hanno proprietà diverse che possono avere vantaggi o svantaggi a seconda dell'area di applicazione.
Criterio | Alluminio | Acciaio | Carbonio | Titanio |
---|---|---|---|---|
Peso | ★★ | ★★ | ★★★ | ★★★ |
Stabilità | ★ | ★★★ | ★ | ★★★★Durata★★★★★★★★★ |
Durata | ★ | ★★★★★★★★Durata★ | ★★★★★Durata★★★★ | ★★★★Rigidità★★★★★★★★★ |
Rigidità | ★★★★★★Rigidità★★★ | ★ | ★★★ | ★★ |
Resistenza alla torsione | ★★ | ★★★★ | ★★★★★★Resistente alla torsione★★★★★★★★★ | ★★★ |