Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Cityr-der-Trekking-Kateg-2mI9u9HFjlVMe0-2025

L'obiettivo è quello di poter percorrere comodamente anche lunghe distanze con una bicicletta confortevole. La protezione dei polsi e della schiena è importante quanto una struttura robusta del telaio. Inoltre, con una bici da trekking puoi superare diverse condizioni del terreno, indipendentemente dalla pendenza.

La robusta geometria del telaio ti consente anche in questo caso di caricare molto il portapacchi, mentre un cambio di alta qualità facilita al massimo le salite. Grazie a una comoda sella e a una leggera inclinazione in avanti, ti divertirai tanto sui lunghi percorsi quanto nei brevi spostamenti in città. Anche nel settore trekking puoi scegliere tra diversi materiali. Con l'acciaio rimani nel segmento classico e più economico, mentre con l'alluminio riduci il peso e aumenti la durata della tua bici. Inoltre, puoi scegliere tra geometria a diamante, trapezoidale o comfort, a seconda delle tue esigenze.

Diamante: il telaio più comune. A forma di diamante, con un tubo orizzontale alto, questa geometria del telaio garantisce un'elevata rigidità con un peso ridotto.

Trapezio: grazie al tubo orizzontale ribassato, la salita è leggermente più facile rispetto alla variante a diamante. Inoltre, il telaio trapezoidale offre un elevato grado di stabilità.

Un uomo e una donna pedalano lungo il mare su biciclette da trekking.