
Più è difficile scassinare un lucchetto, più il ladro attirerà l'attenzione. Anche la posizione della bicicletta è fondamentale, è meglio parcheggiare il proprio tesoro in angoli trafficati e visibili. Le numerose forme, lunghezze, colori e design diversi consentono di trovare la soluzione di sicurezza giusta per ogni applicazione. In linea di principio, consigliamo un lucchetto che costa circa 50-100 € e ha un alto livello di sicurezza.
Il classico lucchetto a catena e a cavo
Il prezzo e la semplicità d'uso dei classici lucchetti a catena e a cavo li rendono la prima scelta per la maggior parte dei motociclisti. Dal lucchetto per bambini con un look colorato, alla combinazione professionale di lucchetto e catena Abus con livello di sicurezza 15, ci sono molte opzioni diverse. Anche il tipo di chiusura può variare. Per la maggior parte dei lucchetti sono disponibili una variante con combinazione numerica e una variante con chiave. I lucchetti a cavo sono ancora più facili da usare e più leggeri, ma allo stesso tempo offrono il massimo livello di sicurezza 6. I moderni lucchetti a catena sono molto più flessibili, soprattutto rispetto ai lucchetti pieghevoli, e possono essere facilmente chiusi a un albero o al lampione più vicino. Le catene quadrate utilizzate, i moderni corpi dei lucchetti e i cilindri di chiusura, scoraggiano efficacemente la maggior parte dei ladri dal loro intento. Tutti i lucchetti sono inoltre rivestiti da una guaina morbida che impedisce di graffiare il telaio. La flessibilità dei lucchetti a catena e a cavo, così come le loro diverse lunghezze, li rendono dei veri e propri tuttofare, adatti anche per mettere in sicurezza le bici più costose.
Lucchetti pieghevoli e ad arco per una maggiore sicurezza
I lucchetti pieghevoli sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. I giunti massicci e le aste estremamente robuste in acciaio temprato speciale sono quasi insuperabili. I lucchetti possono essere ripiegati in modo compatto e fissati facilmente al telaio o riposti nello zaino grazie a una piccola tasca. Con una lunghezza fino a 120 cm, sono adatti anche per la sicurezza, nel caso in cui non ci sia un portabiciclette in vista. Anche i lucchetti pieghevoli sono disponibili in versione con chiave o con combinazione numerica. Funzioni aggiuntive intelligenti, come un sistema di allarme integrato o la possibilità di ordinare più lucchetti con la stessa combinazione, offrono la soluzione ottimale per ogni evenienza. Grazie ai moderni processi di produzione, questi lucchetti sono anche molto più leggeri rispetto a qualche anno fa. Tra 830 grammi e poco più di un chilo non dovrebbe essere troppo per la sicurezza della bici. Grazie al rivestimento dei montanti con una plastica multistrato, il telaio non si graffia anche in caso di uso brusco. La qualità superiore di questi lucchetti in acciaio inossidabile, i meccanismi di chiusura particolarmente sicuri e la facilità di trasporto rendono i lucchetti pieghevoli l'opzione più attraente al momento! Chi possiede una bici particolarmente preziosa e dispone di un cavalletto o di un garage per biciclette nei luoghi in questione, può anche scegliere un lucchetto ad arco . Questi lucchetti sono teoricamente impossibili da scassinare e sono estremamente dissuasivi per i ladri, a condizione che la qualità della lavorazione sia buona. L'acciaio extra temprato, la doppia chiusura dell'arco e le chiavi appositamente codificate rendono un lucchetto a U un sistema di alta sicurezza. Caratteristiche estremamente pratiche, come una chiave illuminata a LED o una copertura automatica del foro della serratura, ne completano la funzionalità. Anche in questo caso è possibile ordinare diversi lucchetti con la stessa chiave.
Quali lucchetti per biciclette consiglia la polizia?
La polizia di solito raccomanda di utilizzare un lucchetto per biciclette che soddisfi lo standard Sold Secure. Questo standard è gestito da un'organizzazione indipendente nel Regno Unito e garantisce che il lucchetto soddisfi un certo livello di sicurezza. Un lucchetto per biciclette che soddisfa lo standard Sold Secure è generalmente considerato sicuro e offre una buona protezione contro il furto. Tuttavia, è importante notare che nessun lucchetto per biciclette è completamente a prova di furto. La cosa migliore è sempre parcheggiare la bicicletta in un luogo sicuro e utilizzare il lucchetto in modo corretto.
Qual è il modo migliore per chiudere la bicicletta?
- Scegli un luogo sicuro per bloccare la bicicletta. Un buon posto è, ad esempio, un portabiciclette dove sono già fissate molte altre biciclette.
- Usa un lucchetto per biciclette conforme allo standard Sold Secure.
- Chiudi il lucchetto intorno al tubo del telaio della bicicletta e a un oggetto solido come un portabiciclette. Evita di chiudere il lucchetto solo intorno a una ruota o a una sella, poiché queste parti possono essere facilmente rimosse.
- Usa correttamente il lucchetto per bici inserendolo in tutti i fori aperti e stringendolo saldamente. Evita di allungare eccessivamente il lucchetto, perché potrebbe essere più facile da scassinare.
- Metti alla prova il lucchetto cercando di spostare la bicicletta o di rimuoverlo mentre è chiuso. Se non riesci a spostare la bicicletta o a rimuovere il lucchetto, è ben fissato.
È importante notare che nessun lucchetto per biciclette è completamente a prova di furto. La cosa migliore è sempre mettere la bicicletta in un luogo sicuro e usare il lucchetto in modo corretto.
Quali sono le bici più rubate?
È difficile dire quali biciclette vengano rubate più spesso, poiché non esistono dati affidabili al riguardo. La frequenza con cui una bicicletta viene rubata dipende da vari fattori, come il valore della bicicletta, il luogo in cui viene lasciata e la frequenza con cui viene utilizzata. Tuttavia, è probabile che le biciclette di alto valore che vengono spesso lasciate in aree non sicure siano più a rischio di essere rubate. Per ridurre il rischio di furto della bicicletta, è importante riporla in un luogo sicuro e utilizzare un lucchetto sicuro.
Dove posso smaltire il mio lucchetto per bici?
Di solito, i lucchetti per biciclette possono essere smaltiti nel bidone della spazzatura per metalli ed elettronica. Questi bidoni della spazzatura si trovano di solito nelle discariche o nei centri di riciclaggio. Puoi anche chiedere al tuo servizio di raccolta rifiuti locale come smaltire i lucchetti per biciclette. In alcuni casi, il lucchetto può anche essere portato in un negozio di biciclette o in un'officina che lo raccoglierà per il processo di riciclaggio. È importante smaltire correttamente i lucchetti per biciclette per proteggere l'ambiente e preservare le risorse.
Quale dovrebbe essere la lunghezza di un lucchetto per bicicletta?
La lunghezza di un lucchetto per bicicletta dipende da diversi fattori, come il tipo di lucchetto, la bicicletta e il luogo di conservazione. Tuttavia, gli esperti consigliano generalmente di utilizzare un lucchetto abbastanza lungo da poter essere chiuso intorno a un oggetto fisso, come un portabiciclette o un lampione. In questo modo la bicicletta è ben protetta ed è più difficile per i ladri rubarla. La lunghezza di un lucchetto può essere adattata alle esigenze avvolgendolo intorno a un oggetto o utilizzando prolunghe aggiuntive.
Cosa posso fare se il mio lucchetto non si apre?
Se il lucchetto della bicicletta non si apre, ci sono alcuni passaggi che puoi provare. Per prima cosa, dovresti provare ad aprire il lucchetto con la forza, spingendo la tua bicicletta contro un muro solido o un altro oggetto stabile e poi girando il lucchetto con tutta la tua forza. Se questo non funziona, puoi provare a oliare il lucchetto per vedere se questo lo sblocca. Se ancora non funziona, puoi provare a scaldare il lucchetto, ad esempio con un asciugacapelli o una fiamma. Anche in questo caso, il calore può aiutare a sbloccare il lucchetto. Se nessuno di questi metodi funziona, puoi provare a cercare uno specialista di lucchetti per biciclette che potrebbe aiutarti.
Quali sono i diversi tipi di lucchetti per biciclette?
Esistono molti tipi diversi di lucchetti per biciclette, che differiscono per design, dimensioni e livello di protezione. Alcuni dei tipi più comuni di lucchetti per biciclette sono:
- Lucchetti a cavo: questi lucchetti sono costituiti da un cavo flessibile in acciaio che può essere facilmente avvolto intorno alla bicicletta. Offrono una protezione minima e sono più adatti per brevi periodi di parcheggio.
- Lucchetti ad arco: questi lucchetti hanno una barra d'acciaio a forma di U che può essere avvolta intorno alla bicicletta e a un oggetto fisso. Sono leggermente più sicuri dei lucchetti a cavo e sono adatti per periodi di parcheggio medi.
- Lucchetti pieghevoli: questi lucchetti sono costituiti da diverse barre d'acciaio corte che possono essere piegate e quindi facilmente trasportabili. Offrono una protezione media e sono adatti per soste medio-lunghe.
- Lucchetti a catena: questi lucchetti sono costituiti da una catena in acciaio che può essere avvolta intorno alla bicicletta e a un oggetto fisso. Sono molto sicuri, ma anche pesanti e ingombranti, quindi sono più adatti per soste più lunghe.
- Lucchetti per telaio: questi lucchetti sono costituiti da una barra di acciaio a forma di U che può essere avvolta intorno alla bicicletta e a un oggetto fisso. Sono molto sicuri e adatti per soste più lunghe.
Esistono lucchetti per biciclette con funzione di allarme?
Sì, esistono lucchetti per biciclette con allarme. Questi lucchetti sono dotati di un sensore di movimento e di un sistema di allarme che emette un forte allarme se qualcuno cerca di manomettere o rompere il lucchetto. Questi lucchetti possono offrire una sicurezza aggiuntiva e contribuire a ridurre il rischio di furto della bicicletta. Tuttavia, sono generalmente più costosi dei lucchetti per biciclette convenzionali e possono comunque essere superati da ladri esperti. È quindi importante scegliere sempre un lucchetto sicuro e utilizzarlo con attenzione per ridurre al minimo il rischio di furto.
Quali sono le marche di lucchetti per biciclette?
Lucchetti per bici leggeri
Un lucchetto leggero è un lucchetto che ha poco peso ed è facile da trasportare. Questo può essere particolarmente utile se devi trasportare spesso la bicicletta, ad esempio quando sali sui mezzi pubblici o quando riponi la bicicletta in un piccolo armadio. Esistono diversi tipi di lucchetti leggeri, come i lucchetti pieghevoli o i lucchetti a cavo. Tieni presente, tuttavia, che i lucchetti leggeri sono generalmente meno sicuri di quelli pesanti e quindi più adatti a soste brevi. Se lasci la bicicletta ferma per un periodo di tempo più lungo, dovresti scegliere un lucchetto sicuro, anche se più pesante.